Cosa fa
✓ Analisi dei bisogni formativi docenti in collaborazione con il referente della formazione
✓ Sviluppo delle COMUNITA’ di PRATICA professionali tra docenti
✓ Tutoring, Mentoring, Accoglienza docenti
✓ Coordinamento dei docenti per la realizzazione dell’insegnamento trasversale dell’educazione CIVICA in contitolarità e del piano integrato e dei PON
✓ Promozione della comunicazione e collaborazione tra i docenti
✓ Facilitazione del BILANCIO DELLE COMPETENZE dei docenti
✓ Facilitazione della diffusione di BUONE PRATICHE di docenza
✓ Supporto all’inserimento dei nuovi insegnanti di sostegno e Coordinamento con GLI, GLH operativi e i GLH di istituto in collaborazione con il Referente dell’Inclusione
✓ Facilitazione all’uso nel “contesto AULA” delle DIGITAL BOARD e dei device tecnologico-digitali integrati
✓ Implementazione delle innovazioni didattiche conseguenti agli atti di indirizzo ministeriali
✓ Registro Elettronico : codifica didattico-pedagogica e significato in termini di valutazione scolastica e documentazione delle operazioni effettuate dai docenti
✓ Counseling sull’uso dei social network per finalità professionali
✓ Opportunità e limiti (privacy; sicurezza informatica)
✓ Facilitazione del raccordo dei docenti con esperti esterni ed inforisorse esterne
✓ Coordinamento applicativo delle policy di istituto per la Valutazione
✓ Supporto ai docenti per l’uso dei format di istituto, con particolare riferimento a:
– Programmazione: format di inizio anno e per la rimodulazione (PIA)
– Recupero: format per le azioni di recupero individualizzato (PAI)
– Didattica a distanza: format per DDI e DAD
– Valutazione formativa
– Documentazione Esame di Stato
✓ Supporto ai docenti per la implementazione del Curricolo Verticale, degli obiettivi del PTOF 2022-2025 e dei traguardi del RAV 2022-2025
Organizzazione e contatti
Contatti
- Email: btic8ap00t@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): btic8ap00t@pec.istruzione.it